Politica ambientale
L'impatto dei tour di osservazione delle balene sui cetacei e sul loro habitat naturale
Con la crescente popolarità dei tour di whale watching, Arctic Sea Tours è consapevole del suo possibile impatto sui cetacei e sul loro ambiente naturale. Pertanto, mira a ridurre al minimo tale impatto.
Come abbiamo sperimentato più volte, le balene sono spesso curiose delle nostre imbarcazioni e possono essere assolutamente giocose intorno a loro. Ciò significa che le imbarcazioni non rappresentano una grande minaccia per loro, ma, naturalmente, ci possono essere momenti in cui non sono pronte per un incontro con noi
Le nostre guide esperte e addestrate e i nostri capitani monitorano attentamente il comportamento delle balene e la nostra barca è sempre pronta a fare marcia indietro se una balena mostra segni di paura o di disagio. Dobbiamo assicurarci che le balene si sentano al sicuro intorno a noi, ora e in futuro.
Dobbiamo anche assicurarci di non modificare il loro habitat naturale in alcun modo che possa causare loro danni. Stiamo cercando di comprendere meglio le conseguenze delle nostre attività e la crescente popolarità delle operazioni di whale watching in generale.
Il nostro contributo all'osservazione responsabile e sostenibile delle balene in Islanda
Insieme a un gruppo di altri operatori turistici e ad alcuni esperti internazionali, siamo membri di Icewhale, l'Associazione islandese per l'osservazione delle balene, un'organizzazione no-profit. Insieme abbiamo creato e sottoscritto un codice di condotta.
Basato sulle conclusioni dei più recenti studi scientifici, il codice limita il numero di imbarcazioni che possono avvicinarsi a una balena e contiene un elenco di istruzioni su come la ricerca e l'avvicinamento possono essere effettuati in modo da non disturbare o distrarre gli animali.
Il codice assicura che vengano seguite le migliori pratiche possibili durante i tour di osservazione delle balene, fornendo un ambiente privo di paure per gli animali e una grande esperienza per i visitatori, che possono essere certi che il benessere delle balene sia stato adeguatamente curato.
- Seguiamo rigorosamente queste linee guida e ci avviciniamo alla fauna selvatica con rispetto.
- Educhiamo il nostro personale e i nostri ospiti sull'importanza dell'osservazione responsabile delle balene, per far loro comprendere meglio il nostro comportamento e il nostro approccio in mare.
- Sottolineiamo l'importanza di proteggere l'ambiente naturale in generale.
- Contribuiamo alla ricerca per conoscere meglio le balene e il nostro impatto su di loro e sul loro ambiente.
- Ci impegniamo ad aumentare l'efficienza energetica dei nostri motori per ridurre al minimo l'inquinamento e il disturbo della fauna selvatica.
- Utilizziamo barche da pesca tradizionali in legno di quercia che sono molto efficienti dal punto di vista dei consumi.
- La nostra barca rhib è dotata di motori entrobordo diesel, costruiti tenendo conto dell'efficienza dei consumi. Abbiamo scelto gli entrobordo perché durano più a lungo dei fuoribordo.
- Ci sforziamo di utilizzare prodotti ecologici per la manutenzione e le riparazioni.
- Evitiamo il più possibile l'uso di prodotti monouso, utilizzando invece prodotti riutilizzabili e riciclabili.
- Raccogliamo tutti i rifiuti pericolosi e tossici, come olio, vernice e batterie usate, e li consegniamo nei luoghi di raccolta ufficialmente assegnati.
La nostra missione è "La natura è l'avventura". La natura selvaggia dell'Islanda rimarrà incontaminata finché non saremo noi a rovinarla.
